Competenze
Ufficio Anagrafe
Competenze:
- Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) e Anagrafe dei temporanei, Convivenze di fatto, Cambi di abitazione
- Rilascio di carte d'identità
- Rilascio certificati, attestati e certificazione storica
- Autenticazione di firme, copie e fotografie
- Attribuzione numeri civici ed onomastica cittadina
- Liste di leva, ruoli matricolari
- Rilascio certificazione per ricongiungimento famigliare/carta di soggiorno per stranieri D.Lgs. 286/98 (istruttoria amministrativa)
- Passaggi di proprietà di beni mobili registrati: autenticazione sottoscrizioni di vendita
Stato Civile
Competenze:
- Formazione atti di nascita, matrimonio, morte, cittadinanza, riconoscimenti e adozioni
- Trascrizioni atti e sentenze, rettifiche e correzioni atti di stato civile
- Celebrazione matrimoni, unioni civili
- Certificazione
Elettorale
Competenze:
- Tenuta e revisione delle liste elettorali sulla base delle iscrizioni, cancellazioni e modifiche anagrafiche e di stato civile riguardanti i cittadini italiani.
- Aggiornamento delle liste elettorali aggiunte relative:
1. Ai cittadini italiani, già residenti a *nome comune*, emigrati nella Regione a statuto speciale della Valle d'Aosta e nelle Province di Trento e Bolzano;
2. Ai cittadini comunitari, residenti in città, per quanto concerne le elezioni amministrative (comunali) ed europee.
- Aggiornamento della posizione elettorale degli elettori del Comune di *nome comune* residenti all'estero (iscritti A.I.R.E. - Anagrafe Italiani Residenti all'Estero).
- Rilascio della Tessera Elettorale Permanente e degli aggiornamenti derivanti dai cambi di abitazione all'interno del Comune.
- Adempimenti connessi con l'aggiornamento annuale dell'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio, e biennale dell'albo dei giudici popolari.
Leva
Competenze:
- L'ufficio leva ha la funzione di gestire gli atti previsti per l'incorporazione nelle forze armate dei cittadini giuridicamente capaci e fisicamente idonei; da alcuni anni nuove disposizioni normative (Legge 331/2000, D.Lgs. 215/2001, Legge 226/2004) hanno sospeso l'obbligo di leva a partire dal 1° gennaio 2005.
- Poiché trattasi di semplice sospensione, e non di abolizione, rimane di competenza dell'Ufficio Leva comunale la procedura relativa alla formazione della lista di leva e la conseguente pubblicazione all'Albo Pretorio del Comune dell'elenco delle iscrizioni dei giovani maschi diciassettenni.
- L'Ufficio Leva comunale continua quindi:
1. a provvedere alla formazione della lista di leva e alla conseguente pubblicazione all'Albo Pretorio del Comune dell'elenco delle iscrizioni dei giovani diciassettenni
2. ad aggiornare d'ufficio i ruoli matricolari comunali, sulla base delle comunicazioni che intercorrono fra Comuni in seguito ai movimenti migratori della popolazione maschile
3. a comunicare ai Distretti Militari le variazioni anagrafiche e i decessi degli inseriti
Statistica
Competenze:
Il Servizio Statistica ha un duplice ruolo: In ambito comunale agisce a supporto della programmazione delle politiche di intervento dell'Amministrazione in particolare attraverso le elaborazioni dei dati statistici, mentre nella sfera istituzionale l'ufficio appartiene al Sistema Statistico Nazionale (ISTAT), cui fa capo sotto l'aspetto operativo.
L'ISTAT, per poter condurre i suoi studi su base nazionale, chiede la diretta azione dei Comuni per la raccolta e la prima elaborazione dei dati.
Compiti principali dell'Ufficio Statistica:
- le statistiche demografiche
- le rilevazione dei prezzi al consumo
- la redazione dell'Annuario Statistico
- la realizzazione di Censimenti
- lo svolgimento di indagine speciali e tematiche presso le famiglie
- la rilevazione dei dati statistici a supporto dell'attività conoscitiva e di indirizzo delle politiche dell'ente
- l'attività di studio e ricerca di interesse per l'amministrazione e la comunità
- la diffusione dei dati, delle analisi e degli studi effettuati
Competenze:
- Iscrizioni e cancellazioni anagrafiche, A.I.R.E. (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero) e Anagrafe dei temporanei, Convivenze di fatto, Cambi di abitazione
- Rilascio di carte d'identità
- Rilascio certificati, attestati e certificazione storica
- Autenticazione di firme, copie e fotografie
- Attribuzione numeri civici ed onomastica cittadina
- Liste di leva, ruoli matricolari
- Rilascio certificazione per ricongiungimento famigliare/carta di soggiorno per stranieri D.Lgs. 286/98 (istruttoria amministrativa)
- Passaggi di proprietà di beni mobili registrati: autenticazione sottoscrizioni di vendita
Stato Civile
Competenze:
- Formazione atti di nascita, matrimonio, morte, cittadinanza, riconoscimenti e adozioni
- Trascrizioni atti e sentenze, rettifiche e correzioni atti di stato civile
- Celebrazione matrimoni, unioni civili
- Certificazione
Elettorale
Competenze:
- Tenuta e revisione delle liste elettorali sulla base delle iscrizioni, cancellazioni e modifiche anagrafiche e di stato civile riguardanti i cittadini italiani.
- Aggiornamento delle liste elettorali aggiunte relative:
1. Ai cittadini italiani, già residenti a *nome comune*, emigrati nella Regione a statuto speciale della Valle d'Aosta e nelle Province di Trento e Bolzano;
2. Ai cittadini comunitari, residenti in città, per quanto concerne le elezioni amministrative (comunali) ed europee.
- Aggiornamento della posizione elettorale degli elettori del Comune di *nome comune* residenti all'estero (iscritti A.I.R.E. - Anagrafe Italiani Residenti all'Estero).
- Rilascio della Tessera Elettorale Permanente e degli aggiornamenti derivanti dai cambi di abitazione all'interno del Comune.
- Adempimenti connessi con l'aggiornamento annuale dell'albo degli scrutatori e dei presidenti di seggio, e biennale dell'albo dei giudici popolari.
Leva
Competenze:
- L'ufficio leva ha la funzione di gestire gli atti previsti per l'incorporazione nelle forze armate dei cittadini giuridicamente capaci e fisicamente idonei; da alcuni anni nuove disposizioni normative (Legge 331/2000, D.Lgs. 215/2001, Legge 226/2004) hanno sospeso l'obbligo di leva a partire dal 1° gennaio 2005.
- Poiché trattasi di semplice sospensione, e non di abolizione, rimane di competenza dell'Ufficio Leva comunale la procedura relativa alla formazione della lista di leva e la conseguente pubblicazione all'Albo Pretorio del Comune dell'elenco delle iscrizioni dei giovani maschi diciassettenni.
- L'Ufficio Leva comunale continua quindi:
1. a provvedere alla formazione della lista di leva e alla conseguente pubblicazione all'Albo Pretorio del Comune dell'elenco delle iscrizioni dei giovani diciassettenni
2. ad aggiornare d'ufficio i ruoli matricolari comunali, sulla base delle comunicazioni che intercorrono fra Comuni in seguito ai movimenti migratori della popolazione maschile
3. a comunicare ai Distretti Militari le variazioni anagrafiche e i decessi degli inseriti
Statistica
Competenze:
Il Servizio Statistica ha un duplice ruolo: In ambito comunale agisce a supporto della programmazione delle politiche di intervento dell'Amministrazione in particolare attraverso le elaborazioni dei dati statistici, mentre nella sfera istituzionale l'ufficio appartiene al Sistema Statistico Nazionale (ISTAT), cui fa capo sotto l'aspetto operativo.
L'ISTAT, per poter condurre i suoi studi su base nazionale, chiede la diretta azione dei Comuni per la raccolta e la prima elaborazione dei dati.
Compiti principali dell'Ufficio Statistica:
- le statistiche demografiche
- le rilevazione dei prezzi al consumo
- la redazione dell'Annuario Statistico
- la realizzazione di Censimenti
- lo svolgimento di indagine speciali e tematiche presso le famiglie
- la rilevazione dei dati statistici a supporto dell'attività conoscitiva e di indirizzo delle politiche dell'ente
- l'attività di studio e ricerca di interesse per l'amministrazione e la comunità
- la diffusione dei dati, delle analisi e degli studi effettuati
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Mauro Canal
Sindaco

Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Claudia Paro
Personale dell'ufficio Servizi Demografici
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
Lunedì - Martedì - Venerdì: dalle 09:00 alle 12:30
Giovedì: dalle 15:00 alle 18:00
Cambio residenza in tempo reale
Pagina aggiornata il 06/09/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Matrimoni 1871-1901
- Nascite 1871-1901
- Modulo per richiesta atti di nascita o di matrimonio
- Modello dichiarazione trasferimento di residenza all'estero
-
Vedi altri 6
- Modello dichiarazione cambio di residenza
- Istruzioni cambio residenza in tempo reale - cittadini extracomunitari
- Istruzioni cambio residenza in tempo reale - cittadini comunitari
- Accordi territoriali per locazione a canone concordato
- Modalità di pagamento IMU dall'estero
- IMU 2023 - Informativa soggetti residenti estero
-
Notizie
- Censimento danni maltempo
- Casa Amica - Per stare più sicuri in casa
- Chiusure Savno mese Agosto 2023
- Convocazione del consiglio comunale
-
Vedi altri 6
- Bando per la concessione di contributi per la pulizia di canne fumarie di impianti termici a biomassa
- Bando pubblico per la concessione di contributi perl'installazione di nuovi sistemi di climatizzazione e sistemi con pompa di calore
- Raccolta firme per referendum abrogativo
- Volontari per associazione san vincenzo
- Corso di formazione "perdersi e ritrovarsi"
- Apri la tua famiglia ad un bambino in difficoltà