Competenze
Gli interventi di Servizio Sociale Professionale intendono promuovere il cambiamento sociale e favorire la soluzione dei problemi nelle relazioni per aumentare il benessere delle persone. Il Servizio Sociale interviene lì dove le persone interagiscono con il proprio ambiente per abilitare tutte le persone a sviluppare il proprio pieno potenziale, arricchire le loro vite e prevenire le disfunzioni.
Compito specifico degli assistenti sociali è quello di intervenire per sostenere la persona nella ricerca della soluzione ai problemi, promuovendo il cambiamento nella società e nelle vite degli individui, delle famiglie e delle comunità di cui sono al servizio. Il servizio sociale è un sistema interrelato di valori, teoria e di pratica. Svolgono un’attività di aiuto e supporto – non di sostituzione – alla persona, alla famiglia e ai gruppi di uno specifico territorio.
I Servizi offerti sono gratuiti oppure richiedono una compartecipazione economica in base all’I.S.E.E., segue un breve elenco:
• Assistenza domiciliare;
• Telesoccorso;
• Impegnativa di cura domiciliare;
• Contributi economici;
• Inserimento centri servizio, centri diurni;
• Integrazione retta strutture residenziali o semiresidenziali;
• Eliminazione barriere architettoniche;
• Attività ricreative, sociali, culturali.
• Sostegno alla natalità
Compito specifico degli assistenti sociali è quello di intervenire per sostenere la persona nella ricerca della soluzione ai problemi, promuovendo il cambiamento nella società e nelle vite degli individui, delle famiglie e delle comunità di cui sono al servizio. Il servizio sociale è un sistema interrelato di valori, teoria e di pratica. Svolgono un’attività di aiuto e supporto – non di sostituzione – alla persona, alla famiglia e ai gruppi di uno specifico territorio.
I Servizi offerti sono gratuiti oppure richiedono una compartecipazione economica in base all’I.S.E.E., segue un breve elenco:
• Assistenza domiciliare;
• Telesoccorso;
• Impegnativa di cura domiciliare;
• Contributi economici;
• Inserimento centri servizio, centri diurni;
• Integrazione retta strutture residenziali o semiresidenziali;
• Eliminazione barriere architettoniche;
• Attività ricreative, sociali, culturali.
• Sostegno alla natalità
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Responsabile
Mauro Canal
Sindaco

Persone
Tutte le persone che fanno parte di questo ufficio:
Mila Cristofoli
Assistente Sociale
Sede principale
Contatti
Documenti
Ulteriori informazioni
SOLO SU APPUNTAMENTO
Pagina aggiornata il 18/09/2023
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Documenti
- Modulo per richiesta atti di nascita o di matrimonio
- Regolamento comunale sull'imposta di soggiorno
- Regolamento comunale per la concessione in uso Sala di ristoro Spada
- Regolamento per la concessione in uso della sala riunioni sita presso la sede municipale
-
Vedi altri 6
- Regolamento per gli interventi di assistenza sociale e di servizio sociale nel territorio
- Regolamento di accesso al servizio di residenzialità per persone disabili residenti nel territorio
- Regolamento per la concessione di finanziamenti e benefici economici ad enti pubblici e soggetti
- Bicicletta per persona bisognosa
- Contrassegno invalidi
- Sconto su gasolio e GPL per zone non metanizzate
-
Notizie
- OPEN DAY ANIB - Associazione Nazionale Ipovedenti
- Avvio del Servizio Doposcuola a.s. 2023/2024
- Buono libri anno scolastico 2023/2024 - Regione del Veneto
- Casa Amica - Per stare più sicuri in casa
-
Vedi altri 6
- Più sicuri insieme - Campagna di sicurezza per anziani
- Borse di studio regionali per l'a.s. 2022-2023
- Attrattività dei borghi - avviso di pubblicazione bando a sostegno delle imprese
- Bando pubblico per la concessione di contributi perl'installazione di nuovi sistemi di climatizzazione e sistemi con pompa di calore
- Progetto future ticket gioven tour giovani in viaggio
- Il tempo guadagnato - progetti rivolti ai familiari delle persone nello spettro dell'autismo e disabilità intellettiva