Dona il 5X1000 per le attività sociali del tuo Comune

Dettagli della notizia

Nella dichiarazione dei redditi 2025 è possibile destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef alle attività sociali svolte dal Comune di residenza

Data:

15 Maggio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Nella dichiarazione dei redditi 2025 (modello Redditi Persone fisiche, modello 730, scheda allegata alla Certificazione unica, relativi ai redditi prodotti nel 2024) è possibile destinare il 5 per mille delle trattenute Irpef alle attività sociali svolte dal Comune di residenza.

Il sostegno viene fornito ai cittadini più deboli economicamente, a chi ha perso il lavoro, a chi vive solo con figli a carico, a famiglie numerose con reddito insufficiente per pagare affitti, spese condominiali, utenze... affitto.

COME FARE:

Per destinare il 5x1000 al Comune è sufficiente, nella dichiarazione dei redditi, apporre la propria firma nell’apposito riquadro "Sostegno delle attività sociali svolte dal Comune di residenza", nella sezione "Scelta della destinazione del cinque per mille dell'Irpef" .

Se non viene specificato il destinatario, il contributo andrà comunque allo Stato, ma senza la certezza che possa avere un impatto diretto sulla nostra realtà locale. 

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 08:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri