Descrizione
Vista la Legge Regionale 23.04.2004, n. 11;
Vista la Legge 22 febbraio 2001, n. 36 e ss.mm.ii denominata “Legge quadro sulla protezione dalle esposizioni a campi elettrici, magnetici ed elettromagnetici”;
Visto il D.Lgs. n. 259 del 01/08/2003 e ss.mm.ii. denominato “Codice delle comunicazioni elettroniche”;
In esecuzione della deliberazione consiliare n. 35 del 30/12/2024;
SI RENDE NOTO
Che con delibera di Consiglio Comunale n. 35 del 30/12/2024, avente ad oggetto “PIANO COMUNALE PER LA LOCALIZZAZIONE DEGLI IMPIANTI DI TELEFONIA MOBILE” - ADOZIONE”, è stato adottato il Piano - ai sensi dell’art. 18 della L.R. 11/2004- in quanto il Comune di Refrontolo (TV) intende pianificare la localizzazione degli apparati di trasmissione per telefonia mobile sul proprio territorio comunale dotandosi di un Piano Antenne;
- Che a partire dal 31/12/2024 corrente e per 30 (trenta) giorni e fino al 30/01/2025, gli atti del suddetto Piano, unitamente alla deliberazione consiliare di adozione, sono pubblicati sul sito web del Comune a disposizione del pubblico, in canale tematico –Amministrazione Trasparente – Pianificazione e governo del territorio e/o depositati presso l’Ufficio Tecnico sito in p.zza Vittorio Emanuele n.1 – 31020 Refrontolo (TV);
- Che nei successivi 30 (trenta) giorni qualunque soggetto, portatore di interessi pubblici o privati, nonché i portatori di interessi diffusi costituiti in associazioni o comitati, può presentare osservazioni in merito.
Eventuali osservazioni dovranno pervenire entro il 01/03/2025 in forma cartacea o telematica tramite indirizzo di posta elettronica certificata all’indirizzo: protocollo.comune.refrontolo.tv@pecveneto.it indicando in seguente oggetto: “OSSERVAZIONE alla delibera consiliare n.35 del 31/12/2024 – Piano Antenne – Adozione”.
In caso di presentazione cartacea le osservazioni dovranno esser indirizzate esclusivamente all’Ufficio Protocollo del Comune di Refrontolo sito in p.zza Vittorio Emanuele n.1 – 31020 Refrontolo (TV) dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 12:00.
Nei 60 (sessanta) giorni successivi alla scadenza del termine per la presentazione delle osservazioni, presentate nei termini sopra indicati, il Consiglio comunale, anche in relazione al merito delle osservazioni e dei connessi giudizi tecnici, deciderà sulle controdeduzioni alle stesse e procederà all’approvazione del Piano che diverrà efficace 15 (quindici) giorni dopo la sua pubblicazione nell’albo pretorio comunale.
Gli atti del suddetto Piano sono consultabili al link